

Tra le Perle dello Sforno— Il Tavolo – perché?
Ogni utensile del Mishkàn rappresenta qualcosa. Lo Shulchàn nello specifico ha dei dettagli particolari: וְעָשִׂ֥יתָ שֻׁלְחָ֖ן עֲצֵ֣י...


Il tempo è denaro? Forse, ma non solo💰
Spunto dalla parashà della settimana scorsa Né kasherùt, né Shabbàt, né il divieto di uccidere o di rubare, né la Brit Milà o la Emunà...


Come i funamboli
Se lo possono fare i funamboli, ce la possiamo fare anche noi! Su una corda tesa. A chissà quanti metri di altezza. Spesso con forti...


Tra le perle dello Sforno
Tra le 'eser Makkot ~ dieci piaghe troviamo il Choshekh ~ l'oscurità. Il verso si esprime in modo particolare in merito: וַיֹּ֨אמֶר יי֜...


Uno sguardo alla parashà: Vaerà
In questa parashà cominciamo a vedere l’inizio delle dieci piaghe. HaShem manda le piaghe sull’Egitto non solo per far liberare gli ebrei...


Nitzawim - Il sonno profondo dell’abitudine
In questa parashà vi è un versetto che parla di “questa mitzvà” senza però specificare di quale mitzvà si tratti. Nel versetto è scritto:...


I miracoli sull'acqua
Tutti i miracoli che il Santo Benedetto fece per Israele non li attuò se non sull’acqua È scritto: “Ascolta,o Israele, tu passi oggi il...


…a proposito della parashà
In questo articolo parleremo del significato comunemente associato da molti alla parola “scrupolo”, che sembra venga molto utilizzata in...


La Parà Adumà
di Rav Gérard Touaty Per comprendere la Torà nella sua pienezza, non ci si può accontentare di una lettura letterale. Per quanto questa...


Singolo e collettività
Riguardo alla disputa di Korach e all’intenzione di D-o di uccidere tutta la collettività, è scritto: “Un singolo pecca e contro tutta la...