

Hilkhòt Shabbàt - Le melakhòt: 11 Cuocere (seguito)
Dal libro Kitzùr Hilkhòt Shabbàt di Yaaqòv Yechezqèl Pozen n.37 Melakhà 11 – cuocere: sesta parte S. PARTICOLARI SUL DIVIETO RABBINICO DI...


Pèsach, Matzà e Maròr
da Perle di Torà di rav Immanuel Piazza Nella Hagadà è scritto: "Rabbàn Gamlièl usava dire: colui che non ha ricordato questi tre...


Tra le Perle dello Sforno - Non è l'oro a fare la differenza
Soffermiamoci su un versetto (Shemot 38:24) כָּל-הַזָּהָ֗ב הֶֽעָשׂוּי֙ לַמְּלָאכָ֔ה בְּכֹ֖ל מְלֶ֣אכֶת הַקֹּ֑דֶשׁ וַיְהִ֣י | זְהַ֣ב...


Hilkhòt Shabbàt - Le melakhòt: 3 Mietere
Dal libro Kitzùr Hilkhòt Shabbàt di Yaaqòv Yechezqèl Pozen n. 17 A. MIETERE La definizione di questa melakhà è staccare qualsiasi cosa...


La Parashà...in brevissima - Wayaqèl e Pequdè
Nella Parashàh di WaYakhèl Moshè riporta i comandi di Hashem in base a cui non si deve costruire il Mishkàn durante Shabbat, bisogna...


Agire con il cuore
Moshèh comanda al Popolo riguardo ai materiali per la costruzione del Mishkàn: “Raccoglierete tra di voi una Terumà per l’Eterno. La...


La necessità di mangiare o bere dopo aver recitato il qiddùsh
C’è un famoso principio alachico conosciuto come “en qiddùsh bemaqòm seudà”, che significa che non si esce dall’obbligo di recitare il...


Mattanòt laEvionìm
Dal Libretto di Purim di rav Immanuel Piazza È scritto nella Meghillà di Ester45: “...e regali per i poveri (mattanot la evionim..)....