

Cominciare a studiare
Sulla costruzione dell’Arca Santa – che avrebbe poi contenuto la Torà, le seconde Tavole con i dieci comandamenti, le prime Tavole rotte...


Cadere e rialzarsi: la forza della ripresa spirituale
La Torà afferma: Quando il faraone mandò via il popolo, il Signore non li condusse attraverso la strada del paese dei filistei, malgrado...


Pensare
Uno degli aspetti più caratteristici delle Dieci Piaghe è stato il rifiuto persistente del faraone a riconoscere il suo errore e...


La pace dei sensi
Quando Yaaqòv benedice i suoi figli prima di morire, dice a Yissàkhar: "Vede che il riposo è dolce, che il paese è bello, porge la...


Io sono Giuseppe...!
«Disse Giuseppe ai fratelli: “Io sono Giuseppe...! ”» (Genesi 45,3) Quando Giuda si rese conto che Giuseppe non acconsentiva a...


La figura di Giuda
Nei racconti di Bereshìt risalta l` importanza di Giuda tra i fratelli. Sebbene non fosse il primogenito, Giuda si rivela in diverse...


L'apparenza inganna. Quando le situazioni si ribaltano
La Torà afferma: " E Yosèf fu condotto in Egitto" (Bereshit 39:1). Chiunque guardi la scena di Yosèf che viene portato in Egitto come...


Chi è ricco?
La Torà afferma: “E Esaù disse, ‘Ho molto’. E Giacobbe disse, ‘Ho tutto’ ” (Bereshit 33:9,10,11). Quale dei due fratelli è più ricco? Il...


Commenti sulla Parashà - Wayishlàch
Prima di incontrare il suo malvagio fratello, Esàw, Yaaqòv divide tutti i suoi possedimenti in due accampamenti. La Torà afferma: “E...


Sforno — togliersi ogni dubbio
Avrahàm inviò Elièzer per prendere una sposa per il figlio Yitzchàq. Elièzer si trova dinnanzi una ragazza molto bella, che lo abbevera e...