

La Parashà...in brevissima - Noach
La storia di un uomo giusto in una generazione malvagia. L’Onnipotente comanda a Noach (Noè) di costruirsi un’arca su una collina lontano dall’acqua. La costruisce per un periodo di oltre 120 anni. Le persone deridono Noach e gli chiedono: “Perché costruisci una barca su una collina?”. Noach gli spiega che ci sarà un diluvio se le persone non cambieranno comportamento. Da questo episodio vediamo la pazienza dell’Onnipotente di aspettare che le persone cambino il proprio compo


Personalità della Torà - Noach
Di Yehonatan Salem Subito dopo la Creazione, Adam e sua moglie Chawà , antenati dell'umanità, generarono Kain , Hevel e le loro sorelle, dai quali la popolazione del mondo si moltiplicò nel corso dei 130 anni successivi. In seguito Adam e Chawà ebbero un altro figlio, Shet, che a sua volta generò Enosh . Da quella generazione in poi la fede in D‐o iniziò a vacillare. Alcuni credevano che D‐o avesse creato il mondo, ma che fosse al di sotto della Sua dignità occuparsi di esso.


Pesare e misurare durante Shabbat
È permesso misurare cibi, liquidi o altro, o pesare sé stessi o qualche oggetto durante Shabbat? Lo Shulchan Aruch (Orach Chayim 323) stabilisce che non si può misurare o pesare durante Shabbat. Le azioni di misurare e pesare sono associate al mercato, dove la merce è misurata o pesata allo scopo di determinarne il prezzo. Pesare o misurare sarebbe quindi un affronto alla qedushà dello Shabbat, e per questo motivo i nostri Maestri hanno stabilito che sia vietato. I Saggi han


Hilkhòt Shabbàt - Le melakhòt: 8 Macinare
Dal libro Kitzùr Hilkhòt Shabbàt di Yaaqòv Yechezqèl Pozen sulle 39 melakhòt vietate di Shabbàt (seguito) n.32 Melakhà 8 – MACINARE A....


La Parashà...in brevissima - Noach
La storia di un uomo giusto in una generazione malvagia. L’Onnipotente comanda a Noach (Noè) di costruirsi un’arca su una collina lontano...


Volontà di conquista
Dopo tutto, quale uomo rispettabile, qualunque siano le difficoltà che affronta per guadagnarsi la vita, accetterebbe un incarico di...


Racconti
da Perle di Mosar di rav Immanuel Piazza Il salvataggio dai missili per merito di aver perdonato il proprio prossimo Durante la guerra...


Trovare grazie di fronte al Signore
DA PERLE DI TORÁ DI RAV IMMANUEL PIAZZA È scritto nella nostra parashà3: "E Noè trovò grazia agli occhi del S." Hanno insegnato i Maestri...


Lo studio della Torà
Le parole del Bach riguardo allo studio della Torà (Orach Haiim cap.47) 1. Nel trattato di Nedarim è scritto:"Dise rav Yehudà a nome di...


La Parashà...in brevissima - Noach
La storia di un uomo giusto in una generazione malvagia. L’Onnipotente comanda a Noach (Noè) di costruirsi un’arca su una collina lontano...











