

Personalità della Torà: Itzchak Avinu
La parashà di questa settimana tratta di Yaakov Avinu (“nostro padre”) ed Esav, figli di Itzchak Avinu, a sua volta figlio di Avraham...


“Gam zo letovà” – anche questo è per il bene
La Parashàh comincia così: “La vita di Sara fu di cent’anni, vent’anni e sette anni; questi furono gli anni della vita di Sara” (Bereshit...


Affrettarsi a compiere del bene
Eliezer, il servo di Avraham, chiede a Rivkà dell’acqua. Lei gliela dà e poi offre l’acqua anche ai cammelli. La Torà ci dice: "Ella si...


Tra le perle dello Sforno — Per merito tuo!
A Noè viene garantito che lui e la sua famiglia si salveranno dal Diluvio. HaShem glielo dichiara: E disse HaShem a Noach: "Vieni tu e...


Tra le perle dello Sforno – Ognuno al suo livello
Nella parashà di Wayèlekh ci viene concessa una mitzwà – quella di "Haqèel", che consiste nel riunire nel Bet HaMiqdàsh tutto il popolo...


I quattro gravi peccati che rendono più difficile il percorso verso la teshuvà
Nel quarto capitolo dell’opera Hilchòt Teshuvà, il Rambam (Rabbì Moshè Maiomonide, Spagna – Egitto 1135-1204) elenca ventiquattro fattori...


Parlo proprio con te!
La Torà afferma: “Vedi, oggi io pongo davanti a voi una benedizione e una maledizione: la benedizione a condizione che diate ascolto ai...


Cambiare in meglio
La Parashà di questa settimana comincia con le seguenti parole: “Queste sono le parole che Moshè disse a tutto Israele” (Devarim 1:1). La...


Nel momento giusto
Rav Shaul Rosenblatt I Nostri Maestri ci dicono che Moshè non ha rimproverato il Popolo Ebraico se non prima di morire. Citano poi esempi...


Pinechàs – Patto di Shalòm (dal commento dello Sforno)
All'inizio della Parashà ci viene rivelato il premio ricevuto da Pinchàs per le sue gesta, descritte al termine della Parashà di Balàq....