

PREGARE
A che giova la preghiera lunga se il cuore è altrove? A che giova la preghiera corta se il cuore è pigro? Pregare non è leggere...


Passivamente attivi
Da che il mondo è mondo l'uomo deve lavorare duro per guadagnarsi la pagnotta. "Con il sudore della tua fronte mangerai il pane", disse...


Tra le perle dello Sforno
וְנָֽתַתָּ֞ אֶל-חֹ֣שֶׁן הַמִּשְׁפָּ֗ט אֶת-הָֽאוּרִים֙ וְאֶת-הַתֻּמִּ֔ים וְהָיוּ֙ עַל-לֵ֣ב אַֽהֲרֹ֔ן בְּבֹא֖וֹ לִפְנֵ֣י יי֑ וְנָשָׂ֣א...


Il meìl (manto) di Aròn aveva delle campanelle
La Toràh afferma: “Aron indosserà [questo manto] per svolgere il servizio sacro, cosicché con il movimento si sentirà il suono quando...


Tra le Perle dello Sforno— Il Tavolo – perché?
Ogni utensile del Mishkàn rappresenta qualcosa. Lo Shulchàn nello specifico ha dei dettagli particolari: וְעָשִׂ֥יתָ שֻׁלְחָ֖ן עֲצֵ֣י...


Il tempo è denaro? Forse, ma non solo💰
Spunto dalla parashà della settimana scorsa Né kasherùt, né Shabbàt, né il divieto di uccidere o di rubare, né la Brit Milà o la Emunà...


Come i funamboli
Se lo possono fare i funamboli, ce la possiamo fare anche noi! Su una corda tesa. A chissà quanti metri di altezza. Spesso con forti...


Tra le perle dello Sforno
Tra le 'eser Makkot ~ dieci piaghe troviamo il Choshekh ~ l'oscurità. Il verso si esprime in modo particolare in merito: וַיֹּ֨אמֶר יי֜...


Uno sguardo alla parashà: Vaerà
In questa parashà cominciamo a vedere l’inizio delle dieci piaghe. HaShem manda le piaghe sull’Egitto non solo per far liberare gli ebrei...


Nitzawim - Il sonno profondo dell’abitudine
In questa parashà vi è un versetto che parla di “questa mitzvà” senza però specificare di quale mitzvà si tratti. Nel versetto è scritto:...