

La mitzwà dello tzitzìt
È scritto nella nostra Parashà: "Essi devono farsi dei Zizit agli angoli dei loro vestiti..." (cap.15, v. 38) Ci sono delle persone che...


Tutti assieme per un unico fine
All'inizio della Parashàh di Beha'alotekhà (Bemidbar 8:2) troviamo un comando riguardo all'accensione della Menoràh: דַּבֵּר֙...


Accendi e sistemi i lumi della Menorà
È scritto: “Parla ad Aharon dicendo lui: quando accendi i lumi...” (8,2) Domanda qui Rashì: per quale motivo il racconto dell’accensione...


ARBA’À MINÌM – LE QUATTRO SPECIE
Dal testo della parashà (39) Però al quindici del mese settimo, quando ritirerete le derrate della terra, celebrerete la festa del...


Tra le perle dello Sforno - Tazria / Metzorà
La Torà ci parla nel corso di due Parashòt (Tazrì'a e Metzor'à) della tzarà'at, una malattia spirituale derivata da alcune trasgressioni...


Lo scopo della quarantena
La Torà scrive a proposito di chi è afflitto dalla tzara'àt per aver parlato lashon harà o rechilut: “Per tutti i giorni della piaga sarà...


PREGARE
A che giova la preghiera lunga se il cuore è altrove? A che giova la preghiera corta se il cuore è pigro? Pregare non è leggere...


Passivamente attivi
Da che il mondo è mondo l'uomo deve lavorare duro per guadagnarsi la pagnotta. "Con il sudore della tua fronte mangerai il pane", disse...


Tra le perle dello Sforno
וְנָֽתַתָּ֞ אֶל-חֹ֣שֶׁן הַמִּשְׁפָּ֗ט אֶת-הָֽאוּרִים֙ וְאֶת-הַתֻּמִּ֔ים וְהָיוּ֙ עַל-לֵ֣ב אַֽהֲרֹ֔ן בְּבֹא֖וֹ לִפְנֵ֣י יי֑ וְנָשָׂ֣א...


Il meìl (manto) di Aròn aveva delle campanelle
La Toràh afferma: “Aron indosserà [questo manto] per svolgere il servizio sacro, cosicché con il movimento si sentirà il suono quando...