

Lo Zadìk lascia la città
Dalla raccolta di rav Immanuel Piazza Nella Parashà di Vayetzè è scritto1 : "Giacobbe se ne andò da Beèr Sheva e si diresse verso...


Io sono con te
Dalla raccolta di rav Immanuel Piazza E' scritto nella nostra Parashà (cap.28 v. 10-11): "Giacobbe...si diresse verso Kharàn. Egli si...


Studiare Torà con continuità
Dalla raccolta di rav Immanuel Piazza E' scritto nella nostra Parashà (28:11): "E (Giacobbe) si coricò in quel luogo..". Nel Midrash è...


La scintilla che è in noi
Prima che Giacobbe riceve da Isacco la berachà, a sua insaputa credendo che fosse Esaù, lo odora, come è scritto: "e odorò i suoi abiti e...


Personalità della Torà: Itzchak Avinu
La parashà di questa settimana tratta di Yaakov Avinu (“nostro padre”) ed Esav, figli di Itzchak Avinu, a sua volta figlio di Avraham...


“Gam zo letovà” – anche questo è per il bene
La Parashàh comincia così: “La vita di Sara fu di cent’anni, vent’anni e sette anni; questi furono gli anni della vita di Sara” (Bereshit...


Affrettarsi a compiere del bene
Eliezer, il servo di Avraham, chiede a Rivkà dell’acqua. Lei gliela dà e poi offre l’acqua anche ai cammelli. La Torà ci dice: "Ella si...


Tra le perle dello Sforno — Per merito tuo!
A Noè viene garantito che lui e la sua famiglia si salveranno dal Diluvio. HaShem glielo dichiara: E disse HaShem a Noach: "Vieni tu e...


Tra le perle dello Sforno – Ognuno al suo livello
Nella parashà di Wayèlekh ci viene concessa una mitzwà – quella di "Haqèel", che consiste nel riunire nel Bet HaMiqdàsh tutto il popolo...


I quattro gravi peccati che rendono più difficile il percorso verso la teshuvà
Nel quarto capitolo dell’opera Hilchòt Teshuvà, il Rambam (Rabbì Moshè Maiomonide, Spagna – Egitto 1135-1204) elenca ventiquattro fattori...