

Il potere del silenzio
Il pubblico ha cominciato a stare in silenzio nel momento della Tefillàh – e un malato grave è cominciato a guarire L’organizzazione...


La Parashà...in brevissima - Chayè Sarà
Mearat haMacpelà a Chevròn Sara muore all’età di 127 anni. Avraham acquista un luogo dove seppellirla a Chevron, nella grotta di...


L’IMPORTANZA DELLA KAWANÀ NELLE MITZWÒT
di Michele Cogoi Prima parte La parola kawanà viene generalmente tradotta con “intenzione”, “intento" o “concentrazione". Esistono parole...


La Parashà...in brevissima - Noach
La storia di un uomo giusto in una generazione malvagia. L’Onnipotente comanda a Noach (Noè) di costruirsi un’arca su una collina lontano...


Piccoli furti
La Torà afferma: “Allora il Signore disse a Noach: ‘è giunta fino a Me la fine di tutti gli uomini perché la terra si è colmata di...


Regalare un dono durante Shabbat
Così come i Chakhamim vietano di commerciare durante Shabbat, similmente hanno proibito di regalare doni, azione che ricorda una...


Le montagne ballarono come arieti
di Yosef Sonnenschein PERCHÉ DI SIMCHÀT TORÀ SI BALLA CON I SIFRÈ TORÀ Durante il giorno di Simchàt Torà è uso comune nei batè kenessiòt...


La sukkà e il lulàv
Kitzur Shulchan Aruch - cap.137 par.1 COME AFFERRARE, BENEDIRE E MUOVERE IL LULAV Con la mano destra si afferra il lulav insieme al...


La Parashà...in brevissima - Nitzavìm
Il giorno della sua morte Moshè riunisce tutto il popolo e stipula un patto in cui conferma che il popolo ebraico è il popolo eletto da...


La Parashà...in brevissima - Vayèlech
La parashà di Vayelech comincia con Moshè che passa il testimone a Yeoshua come leader del popolo. Moshè poi gli dà un...