

SULL’INSEGNAMENTO DI ALFONSO PACIFICI
di Gad Sarfatti z”l Questa è la traduzione dall’ebraico di un discorso tenuto dal professor dott. Gad Ben Amì Sarfatti il 3 Adar Bet...


La Parashà...in brevissima - Mikketz
Il faraone sogna vacche e spighe e chiede che qualcuno interpreti il suo sogno. Il coppiere si ricorda dell’abilità di Yosef...


Il digiuno del 10 di Tevet
Il digiuno del 10 di Tevet fa parte di uno dei quattro giorni all’anno che ci ricordano periodi bui nella storia ebraica. Gli altri tre...


I LUMI DI CHANUKKÀ NEL BET HA-KENÈSSET
SUL MINHÀG DI ACCENDERE I LUMI DI CHANUKKÀ NEL BET HA-KENÈSSET Donato Grosser Durante gli otto giorni di Chanukkà ringraziamo l’Eterno...


La Parashà...in brevissima - Vaishlàch
Nel viaggio di ritorno per arrivare a Canaan, Jaacov incontra suo fratello Esav. Jaacov lotta con l’angelo. Arrivano nella città di...


TRA DIPLOMAZIA E DIALOGO
Donato Grosser Nel 1964, Gerard Wolpe, che era rabbi di una comunità ebraica conservative nella città di Harrisburg in Pennsylvania,...


La Parashà...in brevissima - Vayetzè
Questa settimana la Parashàh parla delle prove e delle tribolazioni che deve affrontare Jaacov vivendo e lavorando per suo suocero Lavan...


Verso la fine della Amidà
Rav Gérard Touaty Verso la fine della ‘Amidà, colonna vertebrale della preghiera ebraica, leggiamo una frasetta alla quale non prestiamo...


Regolare uno seggiolone, assemblare un box per bambini ed estendere un tavolo durante Shabbat
È permesso regolare uno seggiolone durante Shabbat, che spesso implica rimuovere e inserire un piolo, o assemblare un box per bambini...


La Parashà...in brevissima - Toledòt
Rivkà (Rebecca) partorisce Esav (Esaù) e Jaacov (Giacobbe). Esav vende la sua primogenitura a Jaacov per un piatto di lenticchie. Izchak...