

Sefirat HaOmer – si può uscire d’obbligo sentendo il conteggio del Chazan?
I Rishonim (autorità alachike medioevali) hanno dibattuto il tema se una persona possa uscire dall’obbligo del conteggio dell’Omer...


La Parashà... in brevissima : Achare Mot - Qedoshim
Nella Parashàh di Acharè Mot si parla del servizio di Yom Kippur in cui il Cohen Gadol tirava a sorte due capre – una da sacrificare,...


Parashat haShavua - Acharè Mot / Qedoshìm
da "Perle di Torà" di rav Immanuel Piazza L’abbondanza spirituale È scritto nella Parashà di Acharè Mot (cap.15, v. 1) : “E parlò il S. a...


L’importanza della kawanà nelle mitzwòt
di Michele Cogoi La parola kawanà viene generalmente tradotta con “intenzione”, “intento" o “concentrazione". Esistono parole con la...


La Parashà...in brevissima - Tazria Metzorà
La Torà continua con le regole della purità fisica e spirituale. L’attenzione in questa Parashà è focalizzata sulla tzaràat, una...


Le 613 mitzwòt - da Tazria e Metzorà
252 (Mitzwà Lo Ta'asè 152) "Non tagliate tutt'attorno l'estremità della vostra capigliatura---" (Vayqrà 19:27). Ci sono due estremità,...


Lashon haRà
È permesso raccontare qualcosa di vero anche se negativo su un altro tanto per parlare? Dato che l’argomento principale di questa...


La nostra delicata anima
Da "Perle di Torà" di rav Immanuel Piazza Parashà di Sheminì È scritto nella nostra Parashà: "Non renderete ripugnante la vostra anima...


Pirkè Avòt - Su tre cose il mondo poggia...
Su tre cose il mondo poggia... (cap. 1, m. 2) Nel Pirkè Avòt110 è scritto: "Shimòn il Giusto era l'ultimo Maestro superstite della Kneset...


La Parashà...in brevissima - Wayaqèl e Pequdè
Nella Parashàh di WaYakhèl Moshè riporta i comandi di Hashem in base a cui non si deve costruire il Mishkàn durante Shabbat, bisogna...