

Uno sguardo alla Parashà di Tazrìa
Nella Parashà di Sheminì la Torà riporta un elenco dettagliato di animali puri, permessi per l’alimentazione. Per contro è riportata una...


Non bruciare le tappe
“I figli di Ahahron, Nadav e Avihu, presero ognuno il suo incensiere...e usci un fuoco davanti all’Eterno e li divorò, e morirono davanti...


Ogni giorno è un nuovo giorno
La Toràh afferma: “Poi [il Kohen] si spoglierà delle proprie vesti e ne indosserà altre e toglierà la cenere portandola in un luogo puro...


L’istinto cattivo “tra i pali”
da Perle di Mosar di rav Immanuel Piazza Uno dei capi rabbini sefarditi d'Israele, rav Bakshi Doron, dava lezione ogni giorno a un gruppo...


L'importanza di agire / Tutti gli inizi sono difficili
Basato su “Growth Through Torah” di Rav Zelig Pliskin La Toràh afferma: “E Itrò, sacerdote di Midian, suocero di Moshè, venne a sapere...


L'amore per lo studio della Torà
Da Perle di Mosar di rav Immanuel Piazza Chi non conosce la famosa Yeshivà di Ponovich, nella città di Benè Beràq? Si racconta riguardo...


La lettera del Ramban
Rabbì Moshe ben Nachman, il “Ramban” (Gerona 1194 – Israèle 1270) è l’autore di questa lettera destinata al figlio residente in...


Tutto ha un senso
Quando Yosef rivela la sua identità ai fratelli, la Torà ci dice: “E Yosef disse ai suoi fratelli, ‘Io sono Yosef’” (Bereshit 45:3) Il...


Le preparazioni dello Shabbàt con gioia e giubilo
Dal libro perle di Torà di rav Immanuel Piazza Quando il venerdì sera prima di Arvìt recitiamo la qabbalàt Shabbàt, diciamo: “(Shabbat)...


La salvezza di HaShem in un batter d’occhio
La Torà afferma: “Il faraone mandò quindi a chiamare Giuseppe. Lo trassero velocemente dalla prigione, ed egli si rase e si cambiò i...