

Felici o invidiosi?
La Toràh afferma: “E Corach, il figlio di Ytzhar, il figlio di Kehat, il figlio di Levi, prese…” Come mai ci viene descritta la sua...


Non essere come Qorach e la sua compagnia
Nella Torà c’è un divieto esplicito, purtroppo poco noto, di comportarsi come Qorach e la sua compagnia. La storia di Qorach in breve La...


La Parashà...in brevissima - Shelach
Il popolo ebraico ha ricevuto la Torà sul monte Sinai ed era pronto per entrare in Eretz Israel. C’era un’opinione condivisa fra le...


Il cambio di nome
La Toràh afferma: “E Moshèh chiamò Hoshea, il figlio di Nun, Yehoshua” (Bemidbar 13:16). Cosa sperava di ottenere Moshèh cambiando il suo...


La Mizvàh del Tallit
Nella Parashàh di Shelach si tratta nel Maftir dell'importante Mizvàh del Tallit. Vediamo alcune halakhot in merito Be"H. 1. La Mizvàh....


La Parashà...in brevissima - Behaalotechà
Viene comandato ad Aharon di accendere la Menoràh, ai leviti di purificarsi per il servizio del Tabernacolo (erano addestrati per il...


La Lashon Harà nella Torà
Miriam, sorella di Moshèh, ha sentito da sua moglie, Zipporah, che Moshèh si è separato da lei (così da essere preparato a ricevere la...


Sull’asincronia tra le parashòt in Eretz Israel e nella diaspora
di Michael Wagner Nei giorni di Yom Tov1 e di Moèd 2, la lettura pubblica della Torà è costituita da brani inerenti la festa. Ciò vale...


La Parashà...in brevissima - Nasò
Nella Parashàh di questa settimana si parla di ulteriori compiti riservati alla tribù di Levi. Moshè riceve il comando di purificare...


La novità nel ripetersi
La Parashàh di questa settimana descrive lungamente le offerte dei Nesiim (i capitribù) nel giorno in cui è stato inaugurato il Mishkan....