

Sull'origine del minhàg del Shalòm Zakhàr
di Daniel Gladstein Presso gli ashkenaziti esiste il minhàg (usanza) di fare una cena la sera dello Shabbàt (cioè di venerdì sera) che...


La Parashà...in brevissima - Chuqat / Balaq
CHUQAT Un’altra settimana di azione, avventura e mistero mentre il Popolo Ebraico vaga nel deserto durante il 38° anno. Prima le regole...


La Parà Adumà
di Rav Gérard Touaty Per comprendere la Torà nella sua pienezza, non ci si può accontentare di una lettura letterale. Per quanto questa...


La Parashà...in brevissima - Qorach
Ci sono due ribellioni nella Parashàh di questa settimana. Nella prima, Corach, un levita che è stato nominato leader della propria...


Singolo e collettività
Riguardo alla disputa di Korach e all’intenzione di D-o di uccidere tutta la collettività, è scritto: “Un singolo pecca e contro tutta la...


Qòrach – Fino a dove arriva il danno della polemica?
La polemica di Qorach contro Moshè ha avuto danni devastanti, come descritto nella Parashà (16:32): וַתִּפְתַּ֤ח הָאָ֨רֶץ֙ אֶת-פִּ֔יהָ...


Programmare un timer (Shaon Shabbat) prima di Shabbat
La Ghemaràh, in massechet Shabbat (18a) tratta il caso di un mulino ad acqua che si aziona prima di Shabbat, così che durante Shabbat...


La Parashà...in brevissima - Behalotechà
Viene comandato ad Aharon di accendere la Menoràh, ai leviti di purificarsi per il servizio del Tabernacolo (erano addestrati per il...


Un'accusa calunniosa
UN RESPONSO HALAKHICO SU UN’ACCUSA CALUNNIOSA Donato Grosser Nella sua opera Séfer Chafétz Chayìm, R. Israel Meir Kagan trattò in modo...


La Parashà...in brevissima - Nasò
Nella Parashà di questa settimana si parla di ulteriori compiti riservati alla tribù di Levi. Moshè riceve il comandamento di purificare...