

L'isolamento della tzaràat
La Torà afferma per quanto riguarda la tzaràat: “Per tutti i giorni in cui avrà su di sè la lesione sarà impuro. Essendo egli impuro,...


Le donne possono contare l’Omer??
L’obbligo di contare l’Omer rientra nella categoria delle “Mitzwòt Asè She’Hazemàn Gheramà” – Mtizwòt che si applicano solo in un...


Il patto con Hashèm
Perché a Chanukà i Chashmonaìm hanno sacrificato la loro la vita e hanno combattuto con tutti i loro mezzi contro i greci, mentre a Purìm...


CONTEGGIO DELL’ÒMER
DA "MOMENTI DI TORÀ" «E conterete, a cominciare dal giorno successivo a quello di astensione dal lavoro, dal giorno cioè in cui...


Il Mese di Nisàn - Pèsach
Tratto da "Momenti di Alakhà" -Non si dice Tachanùn per tutto il mese di Nisàn perché la maggior parte dei giorni di questo mese sono gio...


Hilkhòt Shabbàt - Le melakhòt: 11 Cuocere (seguito)
Dal libro Kitzùr Hilkhòt Shabbàt di Yaaqòv Yechezqèl Pozen n.37 Melakhà 11 – cuocere: sesta parte S. PARTICOLARI SUL DIVIETO RABBINICO DI...


Pèsach, Matzà e Maròr
da Perle di Torà di rav Immanuel Piazza Nella Hagadà è scritto: "Rabbàn Gamlièl usava dire: colui che non ha ricordato questi tre...


La Parashà...in brevissima - Vayeqel
Nella Parashàh di WaYakhèl Moshè riporta i comandi di Hashèm in base a cui non si deve costruire il Mishkàn durante Shabbàt, bisogna...


“Non accendere un fuoco di Shabbat”
La Torà afferma: “Non accendere un fuoco di Shabbat” (Shemot 35:3). Oltre al significato letterale, che lezione di vita possiamo...


Trenta giorni prima di Pesach
A partire da trenta giorni prima di Pèsach, bisogna fare attenzione a evitare che il chamètz si attacchi a qualcosa e sia poi difficile...