

La Parashà...in brevissima - Wayichì
La Parashà si apre con Yaaqòv sul letto di morte, diciassette anni dopo l'arrivo in Egitto. Yaaqòv benedice i due figli di Yosèf, Menashè...


La pace dei sensi
Quando Yaaqòv benedice i suoi figli prima di morire, dice a Yissàkhar: "Vede che il riposo è dolce, che il paese è bello, porge la...


Una lacrima che brucia...
Da Perle di Mosàr di rav Immanuèl Piazza Raccontarono sul famoso rabbino Chafètz Chayìm che un ragazzo deviò dalla retta strada e prese a...


La Parashà...in brevissima - Waiggash
Nella parashà della scorsa settimana abbiamo lasciato Yosèf che dichiara di voler tenere Beniamìn come schiavo per aver rubato la coppa....


Io sono Giuseppe...!
«Disse Giuseppe ai fratelli: “Io sono Giuseppe...! ”» (Genesi 45,3) Quando Giuda si rese conto che Giuseppe non acconsentiva a...


La figura di Giuda
Nei racconti di Bereshìt risalta l` importanza di Giuda tra i fratelli. Sebbene non fosse il primogenito, Giuda si rivela in diverse...


Le Mitzwòt della Parashà
(240-241) Yosèf si rivela ai fratelli, ma non li ammonisce direttamente. Gli dice solo che lui è Yosèf – e questo è l'ammonimento più...


Il digiuno del 10 di Tevet
a cura di rav Aharòn Braha Venerdì prossimo , a meno che non si riveli prima il mashiach, cadrà il digiuno del 10 di Tèvet. Presentiamo...


La Parashà...in brevissima - Miqetz
Il faraone sogna vacche e spighe e chiede che qualcuno interpreti il suo sogno. Il coppiere si ricorda dell’abilità di Yosèf...


L’accensione della Chanukyà alla vigilia di Shabbàt
La vigilia di Shabbat durante Chanukà è bene accendere prima la chanukyà e poi le candele di Shabbat. Di solito si accendono le candele...