

Per il tuo bene
Devi lavorare per fare tuo il concetto che l’Onnipotente sta facendo andare le cose come vanno per il tuo bene La Torà afferma: "(Il...


Perché suoniamo la shofàr a Roah haShanà?
La mitzwà più importante di Rosh Hashanà è il suono e l’ascolto dello Shofàr. Tutti noi poniamo il massimo riguardo a questa mitzwà e la...


Come si fa Teshuvà? Quale è il più alto livello di Teshuvà?
All’inizio del capitolo della sua opera “Hilkhòt Teshuvà”, il Rambàm (Rabbì Moshè Ben Maimòn, 1135-1204) descrive il livello della...


Perchè suoniamo lo shofar e diciamo LeDavìd Hashèm orì weIshì... nel mese di Elul?
C’è differenza tra lo shofar di Rosh haShanà e quello di Elùl. Di Rosh haShanà suoniamo lo shofàr perchè è un comando della Torà...


La Parashà...in brevissima - Reè
La parashà di questa settimana è molto piena. Comincia proponendoci una scelta: “Ho posto dinnanzi a te la benedizione e la...


Le 613 mitzwòt - Non aggiungere o detrarre
“Non aggiungerai e non detrarrai” (Reè 13:1). La Torà ci comanda di non aggiungere o sottrarre nulla dalle mitzwòt della Torà . Questo...


Le 613 mitzwòt - Birkàt Hamazòn
Birkàt Hamazòn “Mangerai e ti sazierai e benedirai Hashem tuo D-o”. La Torà ci comanda di benedire D-o dopo aver consumato il pane ed...


Preparativi per il digiuno di Tish’ah BeAv che cade all’uscita di Shabbat
Preparativi. In generale è vietato preparare durante Shabbat per i giorni di Chol ~ feriali . Compresi i preparativi necessari per il...


La Parashà...in brevissima - Devarìm
Questa settimana cominciamo l’ultimo dei cinque libri della Torà : quello di Devarìm (“Parole”). Il libro è composto dalle istruzioni...


La Parashà...in brevissima - Mattòt e Masè
Nella Parashà di Mattòt si parla delle regole riguardanti il fare e l’annullare un voto. Viene descritto l’attacco a sorpresa contro i...












