

NOTE SUL CHATÀN TORÀ E SUL CHATÀN BERESHÌT
NOTE SUL CHATÀN TORÀ E SUL CHATÀN BERESHÌT107 Donato Grosser Le usanze di Simchà t Torà R. Yosef Caro (1488-1575) nel suo Shulchà n ‘Arùkh...


La Birkat haMazòn e il successo
dal libro "Perle di Musà r" di rav Immanuel Piazza Nel libro Sefer haChinnùch si descrive così l'importanza e la forza della Birkat...


Una sola parola: Amèn
da Perle di Mosà r di rav Immanuel Piazza La forza di un Amèn La forza di un "Amèn yehè Shemè rabbà " Il seguente Midrà sh ci insegna...


I frutti della preghiera
Ci stiamo avvicinando a Rosh haShanà e Kippùr. Riporteremo nelle prossime settimane articoli inerenti alla tefillà , dal libro Perle di...


LE FASI DELLA GHEULLÀ (REDENZIONE D’ISRAELE)
Donato Grosser Uno dei princìpi enunciati dalla Torà e dai profeti è che alla fine dei giorni il popolo ebraico tornerà in Erez Israel,...


BENEDIZIONI DEL MATTINO, TALLÈD E TEFILLÌN: UNO STRANO USO ITALIANO
di rav Riccardo Di Segni Nel machazòr secondo il rito delle comunità italiane, Livorno 5716-1856, nella prima parte, nelle benedizioni...


Il Muro Occidentale - Kotel haMaaravì
Da "Perle di Mikdash Me'at" di rav Immanuel Piazza Le prime sette pietre del Muro Occidentale: Fin dall'inizio della Creazione del mondo...


LA SCINTILLA INTERIORE
Elchanan Klagsbald Introduzione Nel profondo del cuore di ogni un ebreo vi è una scintilla interiore totalmente pura dal peccato e dal...


Lo studio della TorÃ
Le parole del Bach riguardo allo studio della Torà (Orach Haiim cap.47) 1. Nel trattato di Nedarim è scritto:"Dise rav Yehudà a nome di...


"A una Niddà h non ti avvicinerai"
Non avere un rapporto con una donna Niddà h, com'è detto: "A una donna in stato d'impurità della Niddà h non ti avvicinerai" (Vayqrà 18:19)...