

Lavare le stoviglie durante Shabbat
Anche se durante Shabbat è vietato preparare per dopo Shabbat, è permesso preparare qualcosa di cui si avrà necessità più avanti durante...


La Parashà...in brevissima - Emor
La Parashàh di Emor descrive gli standard di purità e perfezione che deve tenere il Cohen; specifica i dettagli fisici necessari in un...


ARBA’À MINÌM – LE QUATTRO SPECIE
Dal testo della parashà (39) Però al quindici del mese settimo, quando ritirerete le derrate della terra, celebrerete la festa del...


La Parashà...in brevissima - Acharè Mot / Kedoshim
Nella Parashàh di Acharè Mot si parla del servizio di Yom Kippur in cui il Cohen Gadol tirava a sorte due capre – una da sacrificare,...


Il conteggio dell’Omer
Dal libretto “Conteggio dell’Omer” di Moise Levy INTRODUZIONE La Torà prescrive che nel secondo giorno di Pesakh sia portata al Santuario...


Tra le perle dello Sforno - Tazria / Metzorà
La Torà ci parla nel corso di due Parashòt (Tazrì'a e Metzor'à) della tzarà'at, una malattia spirituale derivata da alcune trasgressioni...


Lo scopo della quarantena
La Torà scrive a proposito di chi è afflitto dalla tzara'àt per aver parlato lashon harà o rechilut: “Per tutti i giorni della piaga sarà...


Le donne possono contare l’Omer?
L’obbligo di contare l’Omer rientra nella categoria delle “Mizvot Asè She’Hazman Gramà” – Mizvot che si applicano solo in un determinato...


La Parashà...in brevissima - Sheminì
Alla conclusione dei sette giorni d’inaugurazione del Mishkan (Tabernacolo), Aharon, il Cohen Gadol, porta dei sacrifici per sé stesso e...


LA BIRKÀT KOHANÌM AL GIORNO D’OGGI
di Michele Cogoi1 Una volta inaugurato il Santuario e appena terminata per la prima volta l’offerta dei qorbanòt (sacrifici), Aharòn levò...