

Il treno delle berakhot
Tratto da "Perle di Mussar" di rav Immanuel Piazza Rav Ben Tzion Abba Shaul usava dire questa allegoria: Da lontano, sentì Aròn il suono...


La Parashà...in brevissima - Ki Tetzè
Nella Parashàh di questa settimana si trattano numerosissime mizwòt tra cui: l’eredità del primogenito, il figlio ribelle (ben sorèr...


Una sola parola: Amèn
da Perle di Mosàr di rav Immanuel Piazza La forza di un Amèn La forza di un "Amèn yehè Shemè rabbà" Il seguente Midràsh ci insegna...


I frutti della preghiera
Ci stiamo avvicinando a Rosh haShanà e Kippùr. Riporteremo nelle prossime settimane articoli inerenti alla tefillà, dal libro Perle di...


La Parashà...in brevissima
La parashà di questa settimana è molto piena. Comincia proponendoci una scelta: “Ho posto dinnanzi a te la benedizione e la maledizione....


La Parashà...in brevissima
Moshè continua il suo discorso garantendo al popolo ebraico prosperità e salute se compiranno le mizvot. Ci ricorda di guardare la nostra...


Attaccarsi ad HaShem
La Torà introduce le ricompense per coloro che osservano i comandamenti con questo verso: "Se voi rispetterete con attenzione tutti...


Sacrificarsi per l'educazione dei figli
da "Perle di Torà" di rav Immanuel Piazza É scritto nella nostra parashà (cap.11, v.19) : "Insegnerete ai vostri figli queste parole (di...


La Parashà... in brevissima - Waetchanàn
Moshè implora HaShem di farlo entrare nella terra d’Israele, ma la richiesta viene respinta (ricordiamoci che HaShem risponde sempre alle...


L'UOMO DEVE PORRE SEMPRE IL TIMORE DEL SIGNORE NEL PROPRIO CUORE
Shivvìti Hashem lenegdì tamid~ho posto la presenza di D-o continuamente dinanzi a me” (Salmi 16,8). Questo è uno dei principi più...