top of page

Hilkhòt Shabbàt - Pasti di Shabbàt




Dal libro Kitzùr Hilkhòt Shabbàt di Yaaqòv Yechezqèl Pozen


N.7

P. IL PASTO SABBATICO

     

Il pasto sabbatico del giorno è quello essenziale, per cui chi ha una porzione particolare, la deve lasciare per Shabbàt a pranzo e non per la cena di venerdì sera.

Per la mitzwà di godersi pasti importanti di Shabbàt, si mangiano sia pesce che carne, anche il venerdì sera; ovviamente, è esclusa la persona a cui non fa bene mangiare carne. È importante mangiare pesce in tutti e tre i pasti di Shabbàt.

È considerato un kavòd Shabbàt cuocere a casa le challòt per Shabbàt. Un altro motivo di questa usanza è per avere l'occasione di effettuare la mitzwà del prelievo della challà dall'impasto. Ovviamente, se l'impasto non arriva alla quantità che implica l'obbligo del prelievo secondo la Torà, bisogna fare attenzione a non pronunciare la berakhà inerente.


Q. TRE PASTI

 

È mitzwà mangiare tre pasti di Shabbàt. Così come tutte le mitzwòt di Shabbàt, anche in questo non c'è differenza tra uomini e donne.

Una persona alla quale mangiare tanto al pranzo di Shabbàt renderebbe difficile mangiare il terzo pasto, deve mangiare di meno a pranzo. In questo bisogna avere "la testa sulle spalle".

Il terzo pasto (seudà shelishìt) è anche chiamato "tre pasti" (shalòsh seudòt). Questo perché proprio con il terzo pasto, che si mangia senza troppo appetito, si dimostra che i pasti di Shabbàt sono stati mangiati per mitzwà e non per soddisfare l'appetito. Quindi il terzo pasto comprende in qualche modo la mitzwà di tutte e tre i pasti.

È mitzwà anche dormire di Shabbàt e così pure fare piacevoli passeggiate nei giardini. Tuttavia, tutto questo nella giusta misura, perché non bisogna passare tutto lo Shabbàt solamente mangiando, dormendo e passeggiando, ma bisogna dedicare tempo allo studio della Torà; soprattutto per chi durante la settimana per via del lavoro non ha tempo di studiare, lo Shabbàt è donato affinché si dedichi allo studio. 




Comments


Dediche
candela.jpg
In memoria di Antonella bat Giuseppina z.l.
Vuoi dedicare un numero della nostra newsletter in occasione di un lieto evento, per ricordare una persona cara o per una preghiera di guarigione? 
Cerca da un Tag
Segui "Arachim Italia" su Facebook
  • Facebook Basic Black

Ti è piaciuto quello che hai letto? Fai una donazione adesso e aiutaci a pubblicare altri

articoli e a svolgere le nostre attività!

ARACHIM ITALIA ONLUS – IBAN: IT 20 N 02008 05119 000029359091

© 2024 by "Arachim Italia Onlus". Proudly created with Wix.com

bottom of page