

La Parashà...in brevissima - Noàch
La storia di un uomo giusto in una generazione malvagia. L’Onnipotente comanda a Noach (Noè) di costruirsi un’arca su una collina lontano...


Volontà di conquista
Dopo tutto, quale uomo rispettabile, qualunque siano le difficoltà che affronta per guadagnarsi la vita, accetterebbe un incarico di...


Hilkhòt Shabbàt - Le melakhòt in sintesi
Cap. III L’osservanza dello Shabbath in pratica 2. Breve sguardo d’insieme alle varie categorie di melakhà CATEGORIA 4. «Formare...


Come si fa Teshuvàh? Quale è il più alto livello di Teshuvàh?
All’inizio del capitolo della sua opera “Hilchot Teshuvàh”, il Rambam (Rabbì Moshè Maimonide, 1135-1204) descrive il livello della...


La mizvà di mangiare la vigilia di Kippur
La vigilia di Yom Kippur abbiamo la mizvà di mangiare. Questa mizvà è talmente importante che, così come dice il Talmud, chi mangia la...


Il GPS e Yom Kippur
Perso? Rilassati. Questa è la via per ritornare sul percorso. di Rav Ephraim Nisenbaum Ho recentemente avuto l’occasione di fare un...


La Parashà...in brevissima - Nitzavìm
Il giorno della sua morte Moshè riunisce tutto il popolo e stipula un patto in cui conferma che il popolo ebraico è il popolo eletto da...


Lo shofàr - Il risveglio delle nostre anime
La mitzvà più importante di Rosh Hashanà è il suono e l’ascolto dello Shofar. Tutti noi poniamo il massimo riguardo a questa mitzvà e la...


Hilkhòt Shabbàt - Le melakhòt in sintesi
Cap. III L’osservanza dello Shabbath in pratica 2. Breve sguardo d’insieme alle varie categorie di melakhà CATEGORIA 3 «Mietere». Questa...


Halakhòt di Rosh HaShanà che cade di giovedì
Gli uomini usano immergersi nel mikvè la vigilia di Rosh HaShanà in onore della festa. E’ opportuno farlo dopo chazot (mezzogiorno...