

Halakhà - IL DOVERE DELL’OSPITALITÀ
HAKHNASSÀT ORECHIM: IL DOVERE DELL’OSPITALITÀ Alberto Moshe Somekh Queste sono le azioni per le quali l’uomo gode i frutti (peròt) in...


La Parashà...in brevissima - Shelàch
Il popolo ebraico ha ricevuto la Torà sul monte Sinai ed era pronto per entrare in Eretz Israel. C’era un’opinione condivisa fra le...


Halakhà - Tzizìt
TZITZÌT: LO GUARDERETE E VI RICORDERETE Michael Wagner Cogoi Scopo di questo articolo è quello di riassumere alcuni insegnamenti dei...


La Parashà...in brevissima - Behaalotechà
Viene comandato ad Aharon di accendere la Menoràh, ai leviti di purificarsi per il servizio del Tabernacolo (erano addestrati per il...


Maldicenza - Miriam e Moshe
Miriam, sorella di Moshèh, ha sentito da sua moglie, Zipporah, che Moshèh si è separato da lei (così da essere preparato a ricevere la...


Halakhà - Matrimonio
UNA PROSPETTIVA DELLA TORÀ SUL MATRIMONIO1 Rav Feivel Cohen2 Nella vita ebraica l’istituzione del matrimonio è sacra. Quando un uomo e...


La Parashà...in brevissima - Nasò
Nella Parashà di questa settimana si parla di ulteriori compiti riservati alla tribù di Levi. Moshè riceve il comandamento di purificare...


Il Nazìr
Per quanto riguarda il Nazìr la Toràh afferma: “…perché il [segno del] Nazir del Suo Signore è sul suo capo” (Bemidbàr cap.6 verso 7)...


Halakhà - ZÈKHER LA-CHURBÀN
Di Donato Grosser Introduzione Il primo Bet Ha-Miqdàsh fu costruito dal re Shelomò 440 anni dopo l’uscita dall’Egitto. Dopo 410 anni fu...


La Parashà...in brevissima - Bamidbàr
Il secondo anno dall’uscita dall’Egitto, Moshè e Aharon ricevono il comandamento da HaShem di contare tutti i maschi fra i venti e i...