

GLI SCACCHI, UN GIOCO EBRAICO NELLA STORIA E NELLA HALAKHÀ
Daniel Fishman INTRODUZIONE Da sempre si sottolinea la nutrita presenza degli ebrei in determinati ambiti, arti, scienze e competenze e,...


La Parashà...in brevissima - Vaetchannan
Moshè implora HaShem di farlo entrare nella terra d’Israele, ma la richiesta viene respinta (ricordiamoci che HaShem risponde sempre alle...


Tu BeAv—Yom Tov per ‘Ghilgul
Cos’è Tu BeAv? Del giorno di Tu-Be-Av si sente molto parlare, ma non sempre dalle radici vere e proprie della giornata. Approfondiamo qui...


Halakhà in brevissima - Tu beAv
1. Simchàh. Il giorno di Tu BeAv aumenti un po’ la Simchàh ~Gioia, perché la Shekhinàh ~ Presenza Divina si innalza. (vedi Morèh...


La Parashà...in brevissima - Devarìm
Questa settimana cominciamo l’ultimo dei cinque libri della Torà: quello di Devarìm (“Parole”). Il libro è composto dalle istruzioni che...


Le fasi della Gheullà (redenzione d’Israele)
di Donato Grosser Uno dei princìpi enunciati dalla Torà e dai profeti è che alla fine dei giorni il popolo ebraico tornerà in Erez...


La Parashà...in brevissima - Mattot / Mas'è
Nella Parashàh di Mattòt si parla delle regole riguardanti il fare e l’annullare un voto. Viene descritto l’attacco a sorpresa contro i...


Rosh Chodesh Av
di Rav Riccardo Di Segni La luce della luna e del sole saranno diverse e quella del sole darà la guarigione ad ognuno; da Gerusalemme...


Halakhà - Rosh Chodesh Av
Venerdì 13 luglio 2018 è Rosh Chodesh Av. Vediamo alcune halakhot riguardanti il periodo dei 'Tish'at HaYamim', ossia dei nove giorni che...


La Parashà...in brevissima - Pinchàs
Nella Parashà della scorsa settimana, Pinchàs ha bloccato lo svolgersi di un atto di pubblica immoralità. Così facendo è riuscito a...