top of page

Cos'è Channukkà


All’epoca del Secondo Tempio, quando dominava il regno dei greci, furono emanati dei decreti ostili verso i figli di Israele che rendevano vietata la loro religione e non consentivano loro di occuparsi dello studio della Torà e dell'osservanza delle mitzvòt. I greci si erano impadroniti dei loro beni e delle loro donne, erano penetrati nel Tempio, avevano praticato delle brecce [nelle mura] resi impuri gli arredi sacri.Tutto ciò era causa di grande pena per [la popolazione di] Israele e [i greci] avevano continuato a opprimerla al punto che il D-o dei nostri padri ebbe pietà e la salvò dalle loro mani. Allora gli Asmonei, i sommi Sacerdoti, prevalsero [sui Greci], trionfarono, li uccisero e liberarono Israele dal loro dominio. Essi nominarono come re uno dei sacerdoti e fu così ripristinata la monarchia in Israele per oltre duecento anni, fino alla distruzione del Secondo Tempio. Quando gli Ebrei sconfissero i loro nemici e li abbatterono era il 25 del mese di Kislev; essi entrarono allora nel Santuario e in esso il solo olio puro che rinvennero fu [quello che si trovava dentro] un’ ampolla intatta che portava il sigillo del kohen gadol ma che ne conteneva soltanto la quantità sufficiente per un giorno. Con quell'olio fu invece possibile mantenere accese le luci del candelabro per otto giorni, il tempo occorrente per spremere le olive e ottenerne dell’altro puro. Per questa ragione i Saggi di quell’epoca decisero che quegli otto giorni che iniziano dal 25 di Kislev sarebbero stati celebrati come giorni di gioia e lode [al Signore]. In essi, per tutte le otto sere, si accendono dei lumi presso l'ingresso delle abitazioni, per rendere manifesto e pubblico il miracolo. Questi giorni vengono chiamati Chanukkà, che significa "si sono riposati il 25", poichè chanù~si sono potuti riprendere [dagli attacchi] dei loro nemici, nel giorno Kaf-Hei~venticinque [equivalente numerico delle ultime lettere della parola] del mese. Un' altra ragione per questo nome è che durante questi giorni gli ebrei hanno potuto "inaugurare"[Chanukkà significa appunto "inaugurazione"] il Santuario che gli oppressori avevano contaminato.

Dediche
candela.jpg
In memoria di Antonella bat Giuseppina z.l.
Vuoi dedicare un numero della nostra newsletter in occasione di un lieto evento, per ricordare una persona cara o per una preghiera di guarigione? 
Cerca da un Tag
Segui "Arachim Italia" su Facebook
  • Facebook Basic Black

Ti è piaciuto quello che hai letto? Fai una donazione adesso e aiutaci a pubblicare altri

articoli e a svolgere le nostre attività!

ARACHIM ITALIA ONLUS – IBAN: IT 20 N 02008 05119 000029359091

© 2024 by "Arachim Italia Onlus". Proudly created with Wix.com

bottom of page