Nel momento giusto
Rav Shaul Rosenblatt I Nostri Maestri ci dicono che Moshè non ha rimproverato il Popolo Ebraico se non prima di morire. Citano poi esempi...
Arte figurativa ebraica e musei nella Halakhà
Quando levi i tuoi occhi al cielo e vedendo il sole, la luna e le stelle e tutte le schiere dei cieli che l’Eterno ha assegnato a tutti i...
La Parashà...in brevissima - Pinchàs
Nella Parashà della scorsa settimana, Pinchàs ha bloccato lo svolgersi di un atto di pubblica immoralità. Così facendo è riuscito a...
Le mitzwòt della Parashà - Pinchàs
Nella Parashàh di Pinechàs troviamo come la Torà ci prescrive di dividere i territori di Eretz Israel tra le diverse tribù attraverso il...
Pinechàs – Patto di Shalòm (dal commento dello Sforno)
All'inizio della Parashà ci viene rivelato il premio ricevuto da Pinchàs per le sue gesta, descritte al termine della Parashà di Balàq....
Il 17 di tammuz
Il 17 di Tammuz digiuniamo a causa di 5 eventi che sono capitati ai nostri padri in questo giorno (vedi Massekhet Ta'anit 26, Tur e Bet...
La Parashà...in brevissima - Chuqàt
Un’altra settimana di azione, avventura e mistero mentre il Popolo Ebraico vaga nel deserto durante il 38° anno. Prima le regole della...
La lettura dello Shemà
1. Pronunciare bene Bisogna stare attenti a priori a pronunciare bene le lettere dello Shemà Israel. Ad esempio stando attenti a staccare...
La mitzwà dello tzitzìt
È scritto nella nostra Parashà: "Essi devono farsi dei Zizit agli angoli dei loro vestiti..." (cap.15, v. 38) Ci sono delle persone che...
Il tallìt preso in prestito
di Michael Wagner Quando si osserva la mitzwà dello tzitzìt, l’appartenenza del tallìt e come viene usato, possono sembrare dettagli di...