

La Parashà...in brevissima - Nasò
Nella Parashà di questa settimana si parla di ulteriori compiti riservati alla tribù di Levi. Moshè riceve il comandamento di purificare...


La Parashà...in brevissima - Behar Sinai
La Parashà di BeHàr comincia con le leggi della Shemità, l’anno Sabbatico, in cui il popolo ebraico ha il divieto di lavorare il proprio...


La Parashà...in brevissima - Emòr
La Parashà di Emor descrive gli standard di purità e perfezione che deve tenere il Kohèn; specifica i dettagli fisici necessari in un...


La Parashà...in brevissima - Acharè Mot
Nella parashà di Acharè Mot si parla del servizio di Yom Kippur in cui il Kohèn Gadòl tirava a sorte due capri – uno da sacrificare,...


La Parashà...in brevissima - Sheminì
Alla conclusione dei sette giorni d’inaugurazione del Mishkàn (Tabernacolo), Aharon, il Kohen Gadòl, porta dei sacrifici per se stesso e...


La Parashà...in brevissima - Tzaw
Questa settimana la parashà tratta delle leggi del Qorban Olà (ossia il sacrificio che viene bruciato totalmente), delle Menachòt (ossia...


La Parashà...in brevissima - Yitrò
Yitrò, suocero di Moshè, si unisce al popolo ebraico nel deserto, consiglia a Moshè un modo migliore per servire e giudicare il popolo –...


La Parashà...in brevissima - Bo
Nella Parashà di questa settimana si concludono le dieci piaghe con le locuste, il buio e la morte dei primogeniti. Sono presentate le...


La Parashà...in brevissima - Shemòt
Nella Parashà di questa settimana si parla degli ebrei che diventano prominenti e numerosi. Sale un nuovo re in Egitto “che non aveva...


La Parashà...in brevissima - Vayechì
La Parashà si apre con Yaaqov sul letto di morte, diciassette anni dopo essere arrivato in Egitto. Yaaqov benedice i due figli di Yosef,...