

La Parashà...in brevissima - Vayeqel
Nella Parashàh di WaYakhèl Moshè riporta i comandi di Hashèm in base a cui non si deve costruire il Mishkàn durante Shabbàt, bisogna...


La Parashà...in brevissima - Beshallàch
Il Popolo Ebraico lascia l’Egitto. Il Faraone si pente di averli lasciati andare e li insegue, portandosi carri scelti e un enorme...


La Parashà...in brevissima - Wayichì
La Parashà si apre con Yaaqòv sul letto di morte, diciassette anni dopo l'arrivo in Egitto. Yaaqòv benedice i due figli di Yosèf, Menashè...


La Parashà...in brevissima - Waiggash
Nella parashà della scorsa settimana abbiamo lasciato Yosèf che dichiara di voler tenere Beniamìn come schiavo per aver rubato la coppa....


La Parashà...in brevissima - Miqetz
Il faraone sogna vacche e spighe e chiede che qualcuno interpreti il suo sogno. Il coppiere si ricorda dell’abilità di Yosèf...


La Parashà...in brevissima - Wayeshev
Nella parashà di questa settimana vengono riportate quattro storie: 1) la vendita di Yosèf come schiavo in Egitto da parte dei suoi...


La Parashà...in brevissima - Wayishlach
Nel viaggio di ritorno per arrivare a Canaan, Yaaqòv incontra suo fratello Esàw. Yaaqòv lotta con l’angelo. Arrivano nella città di...


La Parashà...in brevissima - Toledot
Rivqà partorisce Esàv e Yaaqòv. Esàv vende la sua primogenitura a Yaaqòv per un piatto di lenticchie. Yitzchàq soggiorna a Gheràr con...


La Parashà...in brevissima - Vayerà
Avrahàm, nel terzo giorno dopo aver fatto la milà, siede fuori dalla sua tenda in cerca di ospiti. Mentre stava parlando con...


La Parashà...in brevissima - Lekh Lekhà
L’Onnipotente comanda ad Avràm (successivamente rinominato Avraàam) di lasciare Charàn e andare nel “posto che ti mostrerò” (Ossia la...