Rispetto per i propri lavoratori
La Torà afferma: "Tu non dominerai su di lui (sul tuo schiavo) con rigore, ma devi temere l'Onnipotente" (Levitico 25:43). Perché la Torà...
Omer—Posso contare se ho il dubbio di aver dimenticato un giorno?
Una famosa alachà stabilisce che se una persona trascura di contare uno dei giorni dell' Omer, continua il conteggio nelle notti...
La Parashà...in brevissima - Emor
La Parashàh di Emor descrive gli standard di purità e perfezione che deve tenere il Cohen; specifica i dettagli fisici necessari in un...
La vacca che non lavorava di Shabbàt
È scritto: “Per sei giorni l’opera verrà fatta ma il settimo giorno...”(23,3) C’era una volta un chassìd che possedeva una vacca con la...
Conteggio dell’Omer
Dal libretto “Conteggio dell’Omer” di Moise Levy INTRODUZIONE La Torà prescrive che nel secondo giorno di Pesakh sia portata al Santuario...
La Parashà...in brevissima - Achare Mot
Nella Parashàh di Acharè Mot si parla del servizio di Yom Kippur in cui il Cohen Gadol tirava a sorte due capre – una da sacrificare,...
Ama il prossimo tuo come te stesso
La Torà afferma: “Ama il prossimo tuo come te stesso, Io sono il Signore” (Vaikrà 19:18) Cosa significa? Il Rambam, Moshè Maimonide,...
Sefirat HaOmer – si può uscire d’obbligo sentendo il conteggio del Chazan?
I Rishonim (autorità alachike medioevali) hanno dibattuto il tema se una persona può uscire dall’obbligo del conteggio dell’Omer...
La Parashà...in brevissima - Metzorà
La Toràh continua con le regole della purità fisica e spirituale. L’attenzione in questa Parashàh è focalizzata sulla purificazione dalla...
Essere consapevoli dei propri limiti
La Toràh afferma: “Allora il Sacerdote ordinerà di prendere per la persona da purificare, due uccelli vivi e puri, un ramo di cedro, un...