La Parashà...in brevissima - Terumà
La Parashàh di questa settimana inizia con HaShem che comanda a Moshè di dire al popolo ebraico di donare i materiali necessari per...
La generosità
E' scritto nella nostra Parashà riguardo all'offerte per la costruzione del Tabernacolo (cap.25,v.2): "...che prendano per Me una Terumà...
Tra le Perle dello Sforno— Il Tavolo – perché?
Ogni utensile del Mishkan rappresenta qualcosa. Lo Shulchan nello specifico ha dei dettagli particolari: E realizza uno Shulchan ~ Tavolo...
Le Mizvot legate alla Parashà: Terumà
Vengono descritti i Bighdè Kehunàh ~abiti sacerdotali che i Kohanim devono indossare durante il servizio nel Bet HaMiqdash (99). E'...
Adar: un mese speciale
Il Talmud insegna: “Mishenichnas Adar Marbim Besimchàh” ossia, da quando arriva il mese di Adar dovremmo essere più gioiosi e allegri del...
La Parashà...in brevissima - Mishpatìm
Una delle Parashot più ricche di mizvot è proprio quella di Mishpatim: contiene 23 precetti da compiere e 30 precetti da non compiere....
Mishpatìm - Divrè Torà
La parashà inizia con il seguente verso: “E questi sono gli statuti che tu esporrai a loro” (21-1). Rashì spiega che la “e” ci insegna...
Shabbàt - Spostare i candelabri dopo che le candele si spengono
…a proposito dello Shabbat: è possibile spostare i candelabri dopo che le candele hanno finito di bruciare? Se i candelabri di Shabbat si...
La Parashà...in brevissima - Itrò
In questa Parashà vengono dati i 10 Comandamenti. Itrò, suocero di Moshè, si unisce al popolo ebraico nel deserto, consiglia a Moshè un...
Alla ricerca della vera spiritualità
La Toràh afferma: “Egli aveva mandato a dire a Moshèh: ‘Sono Itrò, tuo suocero, e sto venendo da te insieme con tua moglie; i suoi due...