top of page

Uno sguardo alla parashà: Vaerà


In questa parashà cominciamo a vedere l’inizio delle dieci piaghe. HaShem manda le piaghe sull’Egitto non solo per far liberare gli ebrei dalla schiavitù ma per mostrare al mondo intero che lui è il Signore creatore del mondo e della storia. Le prime nove piaghe sono divisibili in tre gruppi:

a) l’acqua che si trasforma in sangue, le rane, i pidocchi;

b)miscugli di animali selvatici, morte del bestiame, bolle sulla pelle;

c)la grandine, le locuste e l’oscurità.

Rav Samson Raphael Hirsch spiega che le piaghe sono una punizione “misura per misura” per il fatto che gli egiziani hanno afflitto il popolo ebraico con la schiavitù. La prima piaga di ognuno dei tre gruppi sopraelencati (acqua che si trasforma in sangue, miscugli di animali selvatici e la grandine) aveva lo scopo di ridurre gli egiziani, nella loro stessa terra, a uno stato di insicurezza simile a quello che percepiscono gli stranieri; la seconda piaga di ogni gruppo (rane, morte del bestiame, locuste) aveva lo scopo di deprivare gli egiziani dell’orgoglio e del senso di superiorità; la terza piaga di ogni gruppo (pidocchi, bolle sulla pelle, oscurità) ha imposto agli egiziani sofferenza fisica.

[Adattamento di parte di un articolo presente sul sito di Aish HaToràh http://www.aish.com/tp/ss/ssw/81089357.html#

Tag:

Comments


Dediche
candela.jpg
In memoria di Antonella bat Giuseppina z.l.
Vuoi dedicare un numero della nostra newsletter in occasione di un lieto evento, per ricordare una persona cara o per una preghiera di guarigione? 
Cerca da un Tag
Segui "Arachim Italia" su Facebook
  • Facebook Basic Black

Ti è piaciuto quello che hai letto? Fai una donazione adesso e aiutaci a pubblicare altri

articoli e a svolgere le nostre attività!

ARACHIM ITALIA ONLUS – IBAN: IT 20 N 02008 05119 000029359091

© 2024 by "Arachim Italia Onlus". Proudly created with Wix.com

bottom of page