top of page

Le 613 mitzwòt - Non aggiungere o detrarre

ree

“Non aggiungerai e non detrarrai” (Reè 13:1). La Torà ci comanda di non aggiungere o sottrarre nulla dalle mitzwòt della Torà. Questo si applica sia alla Torà scritta, sia alla Torà orale. Per esempio, la Torà ci comanda di inserire quattro gruppi di fili, tzitziòt, uno per ogni angolo di un indumento. Inserire cinque tzitziòt significa aggiungere un elemento all'osservanza della mitzwà

Mettere cinque parashòt (brani scritti su pergamena) invece di quattro nei tefillìn vuol dire aggiungere un elemento aggiuntivo rispetto al modo in cui la Torà prescrive la mitzwà. Allo stesso tempo, non si può detrarre, ad esempio mettere tre gruppi di tzitziòt a un vestito oppure tre parashòt nei tefillin. Ripetere una mitzwà, però, è permesso: ad esempio suonare lo shofàr più volte per una ragione particolare. In questo caso non si considera un'aggiunta, ma un nuovo inizio. Inoltre, aggiungere una "siepe" per evitare la trasgressione o per permettere di effettuare una mitzwà non è considerato “aggiungere a una mitzwà”. La Torà ci prescrive di creare delle siepi per non cadere nella trasgressione, sia per quanto riguarda le mitzwòt positive che per quanto riguarda quelle negative.

Un altro esempio in cui la proibizione non si applica è quello che riguarda le mitzwòt comandate dai nostri Maestri. Ad esempio, dopo i miracoli vissuti dal nostro popolo a Chanukà e a Purim, i nostri Maestri (di quella generazione) istituirono nuove festività. Non si tratta di un'aggiunta alle mitzwòt, dal momento che la Torà stessa diede il permesso ai Maestri di emettere dei decreti futuri ecc.

Inoltre, non hanno aggiunto o detratto dalle mitzwòt della Torà, ma creato nuove mitzwòt di origine rabbinica.

Qual è il motivo della proibizione? Hashèm ci ha comandato di osservare tutte le mitzwòt della Torà come unico mezzo per raggiungere il nostro potenziale spirituale. Tutte le azioni di D-o e i Suoi comandamenti sono perfetti e buoni e sono esattamente ciò che dobbiamo eseguire. Aggiungere e sottrarre significa negare la perfezione della Torà. Una persona che pensa di poter aggiungere a una mitzwà, mostra di pensare di essere superiore all'Intelletto Divino. Sta, in realtà, rigettando il giogo di Hashèm, mostrando di avere delle leggi personali a cui sottostare. Questa attitudine può portare a gravi errori e a cadere molto in basso.

Il famoso Magghid di Dubno spiega questo concetto con una storia. Una persona chiese al vicino di prestargli un cucchiaio. Quando venne il momento di restituirlo, diede due cucchiai. Il vicino si stupì e chiese: “Perchè due cucchiai?”. La persona gli rispose che il cucchiaio aveva generato un altro cucchiaio. Il vicino contento gli offrì in prestito un altro utensile che venne a sua volta restituito “dopo averne partorito un altro”. La persona chiese poi al vicino di prestargli i suoi candelabri. Il vicino acconsentì con entusiasmo. Quando il vicino richiese la restituzione del prestito, gli venne risposto che purtroppo i candelabri erano morti. Quando il vicino lo accusò di furto, egli rispose:

“Nello stesso modo in cui mi hai creduto quando ti ho detto che il cucchiaio aveva partorito, devi credere che i candelabri sono morti!” Quando una persona pensa di poter aggiungere alle mitzwòt, inevitabilmente finirà con il sottrarre da esse.

Impegnamoci a osservare la Torà e le mitzwòt esattamente nel modo in cui sono state prescritte dalla Torà e dai nostri Maestri e meriteremo, così, di godere del giogo del servizio di Hashem.

Yehonatan Salem

Comments


Dediche
candela.jpg
In memoria di Antonella bat Giuseppina z.l.
Vuoi dedicare un numero della nostra newsletter in occasione di un lieto evento, per ricordare una persona cara o per una preghiera di guarigione? 
Cerca da un Tag
Segui "Arachim Italia" su Facebook
  • Facebook Basic Black

Ti è piaciuto quello che hai letto? Fai una donazione adesso e aiutaci a pubblicare altri

articoli e a svolgere le nostre attività!

ARACHIM ITALIA ONLUS – IBAN: IT 20 N 02008 05119 000029359091

© 2024 by "Arachim Italia Onlus". Proudly created with Wix.com

bottom of page