top of page

Impariamo dalle doti degli animali

È scritto nella Mishnà: Yehuda figlio di Tema’ diceva: Sii audace come il leopardo, leggero come l’aquila, veloce come il cervo e forte come il leone, per adempiere la volontà di tuo Padre che è nei cieli”.



Audace come il leopardo

A volte la persona evita di fare delle mitzwòt per evitare delle prese in giro da parte di altre persone. Per questo la mishna ci avverte di non evitare di compierle, anzi ci invita a non vergognarci e compierle davanti a loro. In ogni caso però è bene non essere sfrontati, poiché la sfrontatezza non è una buona caratteristica, nemmeno se usata nel servizio di Hashem.



Leggero come l’aquila

L'aquila è un animale dalla vista molto acuta. La mishna ci insegna a essere molto acuti e attenti a ciò che vediamo, evitando in tutti i modi di vedere qualcosa di proibito, poiché la vista è l’inizio del peccato, come è scritto: l’occhio vede, il cuore desidera e il corpo pecca.



Rapido come il cervo

Le gambe devono correre solo verso le mitzwòt, come ha detto Re David: “Instradami verso le Tue mitzwòt”.



Forte come il leone

Ci si riferisce al cuore, alla forza d'animo della persona, che deve essere forte come un leone nel compimento delle mitzwòt, vincendo altre tendenze dell' istinto.

Quindi quando ci si deve alzare di mattina bisogna essere forte come un leone e non ascoltare lo yetzèr harà che d’inverno potrebbe dirgli: “Non ti alzare così presto perché fuori fa freddo”; oppure d’estate: “Non ti alzare subito perché non ti sei riposato abbastanza”. Bisogna alzarsi come un leone ma in ogni caso non è bene alzarsi all’improvviso perché non fa bene ma bisogna aspettare un attimo e poi alzarsi. È bene alzarsi prima dell’alba per unire il giorno e la notte con lo studio della Torà o la Tefillà, sia di giorno che di notte, studiando all’alba e al tramonto. Dicono i Maestri che è bene pensare al mattino che se si avesse avuto un impegno con un Re in carne ed ossa saremmo stati sicuramente attenti ad alzarci in tempo. A maggior ragione se è il Re dei Re a chiamarci al Suo servizio dovremmo stare attenti ad alzarci velocemente.



Tratto da “Alakhà Berurà".

Comments


Dediche
candela.jpg
In memoria di Antonella bat Giuseppina z.l.
Vuoi dedicare un numero della nostra newsletter in occasione di un lieto evento, per ricordare una persona cara o per una preghiera di guarigione? 
Cerca da un Tag
Segui "Arachim Italia" su Facebook
  • Facebook Basic Black

Ti è piaciuto quello che hai letto? Fai una donazione adesso e aiutaci a pubblicare altri

articoli e a svolgere le nostre attività!

ARACHIM ITALIA ONLUS – IBAN: IT 20 N 02008 05119 000029359091

© 2024 by "Arachim Italia Onlus". Proudly created with Wix.com

bottom of page